Stemma del Superiore Generale Fra Pascal Ahodegnon

Come da tradizione, il neo Superiore Generale ha adottato uno stemma e un motto, che presentiamo di seguito.


La melagrana sormontata dalla croce è il simbolo dell’Ordine Ospedaliero e del suo Fondatore, San Giovanni di Dio. Richiama Granada, la città spagnola dove il Santo iniziò la sua opera di misericordia, e il cui nome in spagnolo significa proprio "melagrana".


All’interno di essa, nella metà sinistra, è rappresentata la Madonna Nera di Częstochowa una delle icone mariane più venerate al mondo. Scelta come simbolo del 70° Capitolo Generale, celebratosi a Czestochowa (Polonia) dal 15 ottobre al 7 novembre 2024, rappresenta la protezione e la guida della Vergine Maria sul nuovo governo e su tutta la Famiglia dell'Ordine.


Mentre, nella metà destra la spada e il cuore, ispirati allo scudo che ancora oggi appare sulla facciata della Casa della famiglia Venegas a Granada, richiamano il motto di San Giovanni di Dio: El corazon mande, (“il cuore comanda”). Questo principio ha guidato il Santo fin dall’inizio della sua missione, quando proprio nell’atrio della Casa Venegas cominciò a dare riparo e ospitalità ai poveri della città. Dal cuore si irradiano i raggi di luce, simbolo della presenza dell’Ordine in 54 Paesi del mondo.


Le figure intorno alla melagrana raffigurano la Famiglia di San Giovanni di Dio con la sua diversità e universalità, ed evocano il valore della sinodalità, fondamentale nella Chiesa di oggi.


Infine, il motto "GENEROSI NELLA CARITÀ" esprime l'impegno dell'Ordine a vivere la carità con amore, compassione e umanità, rispondendo concretamente ai bisogni del mondo.


L'elezione di Fra Pascal Ahodegnon a Superiore Generale sotto l'auspicio della Vergine di Częstochowa evidenzia un legame speciale con la tradizione e la missione dell'Ordine, che si dedica al servizio dei malati e dei bisognosi. La presenza di questa icona mariana sottolinea la dimensione spirituale e la fiducia nella guida materna della Vergine, accompagnando l'Ordine nel suo cammino futuro.

 

Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla home page