Sommario:
Come da tradizione, il neo Superiore Generale ha adottato uno stemma e un motto, che presentiamo di seguito
Dal 27 al 29 gennaio 2025, l’Università Pontificia Urbaniana di Roma ha ospitato un convegno organizzato dal Dicastero per la Comunicazione del Vaticano
Dal 23 al 26 gennaio, il Superiore Generale, Fra Pascal Ahodegnon, ha effettuato una visita a Drohobyč, in Ucraina, accompagnato dal Provinciale della Polonia
Oggi facciamo memoria della conversione di San Giovanni di Dio. Il Santo, nel 1538 a Granada, e precisamente il 20 gennaio, giorno di San Sebastiano martire
Dieci anni fa, il 19 gennaio 2015 ad Albuquerque (New Messico), si celebrò la fusione dei Piccoli Fratelli del Buon Pastore con l’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio
Sabato scorso, 11 gennaio, Papa Francesco ha accolto e salutato i frati del nuovo Consiglio Generale e di quello uscente
L’annuncio dell’Apostolo ci sorprende, qualcosa di nuovo è accaduto nella storia: Dio ha voluto coinvolgersi più da vicino a tutta l’umanità in modo particolare a quella più fragile
Dopo la morte di san Giovanni di Dio, avvenuta a Granada (Spagna) l’8 marzo 1550, il suo corpo fu seppellito nella Chiesa di Santa Maria della Vittoria
Si tiene a Madrid dal 25 al 27 novembre, presso la sede della Fondazione Juan Ciudad, la prima riunione dei centri dell’Ordine e delle Suore ospedaliere che partecipano al progetto PUENTE
San Benedetto Menni è nato a Milano l’11 marzo 1841. Gli orrori della guerra e l’esempio dei Fatebenefratelli suscitarono in lui la vocazione ospedaliera