Logo Sito Ufficiale Fatebenefratelli - Curia Generalizia
Curia Generalizia Fatebenefratelli
Ordo Hospitalarius S. Ioannis de Deo

Via della Nocetta, 263
00164 Roma (RM)
Tel.+39 06 6604981
Tel.+39 06 6637102
info@ohsjd.org

mercoledì 16 aprile 2025 -  Imposta home -  Aggiungi preferiti
ITA
Home Page> ITA > Archivio News > Notizie sull’Ordine > Primo incontro sul tema della Bioetica
Primo incontro sul tema della Bioetica

Il 14 febbraio u.s. si è riunito un piccolo gruppo in rappresentanza dell'Ordine e della Congregazione delle Suore Ospedaliere per iniziare a riflettere su come orientare il tema della bioetica nel prossimo sessennio. Come già negli ultimi anni, l’Ordine e le Suore Ospedaliere hanno deciso di collaborare in questo importante ambito. La collaborazione dei due istituti è data dal fatto che condividono lo stesso carisma, la stessa spiritualità e la stessa missione. Questo gruppo pilota ha l'obiettivo di orientare il lavoro da svolgere nelle commissioni corrispondenti che saranno promosse, il tutto con un orientamento consultivo, di accompagnare e promuovere l'etica nelle nostre istituzioni, in collaborazione con le Province e i referenti nelle Regioni dell'Ordine.


L’Ordine, nell’occasione, è stato rappresentato da Fra Joaquim Erra (1° Consigliere Generale), dal prof. Jürgen Wallner (responsabile della bioetica della Provincia Austriaca), e da Suor prof. Margarita Bofarull (membro della Pontificia Accademia per la Vita e presidente dell’Istituto Borja di Bioetica, Spagna). Doveva essere presente anche il dott. Dominik Rahammer (medico internista nell’ospedale Fatebenefratelli di Monaco di Baviera, Germania), ma non ha potuto partecipare per altri impegni.  Le Suore Ospedaliere sono state rappresentate da: Suor Maria Carmen Martín (2° Consigliera Generale, Spagna) il dott. Joan Betrán Muñoz (medico internista nell’ospedale Sant Rafael di Barcellona, Spagna), la dott.ssa Ana Cristina (direttrice professioni sanitarie, Portogallo) e il dott. Michele Venanzi (psicologo nel centro Villa San Benedetto Menni, Albese, Italia).


Tutti i membri del gruppo possiedono un’ampia esperienza nel campo della bioetica e arricchiscono il gruppo con diverse competenze. La prima riunione è servita soprattutto come una sorta di “think tank” per definire gli obiettivi e il raggio d’azione della futura commissione di bioetica nei prossimi sei anni.

Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
 
 
Spaziatore

Sito Ufficiale Fatebenefratelli - Curia Generalizia - Ver. 1.0 - Copyright © 2025 Fatebenefratelli - Powered by Soluzione-web
Valid HTML 4.01 Transitional Valid CSS! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0