UE finanzia il progetto MOVE ON

La Commissione europea ha approvato la domanda di finanziamento presentata dall’ufficio “Hospitality Europe” del nuovo progetto MOVE ON, il quale si pone come proseguimento (follow-up) ed ampliamento del precedente progetto MOVE dedicato alla riabilitazione dei pazienti attraverso programmi personalizzati di attività motoria ed esercizio fisico praticati in apposite aree interne alle strutture socio-sanitarie. Il progetto MOVE è stato finanziato e realizzato nel 2021 e 2022, ed ha ricevuto un’ottima valutazione dalla competente agenzia esecutiva della Commissione UE (www.move-project.net); la relativa domanda di prosecuzione ha ricevuto un ottimo giudizio e si è ora in fase di stipula dell’accordo di finanziamento ed erogazione della prima rata di sovvenzione.


Il nuovo progetto MOVE ON inizierà in autunno e proseguirà fino all’aprile 2025, con la partecipazione del Centro dei Fatebenefratelli a Kainbach bei Graz (Austria), Fondazione San Giovanni di Dio – Lisbona (Portogallo), ospedale San Giovanni di Dio - Santa Cruz di Tenerife (Spagna), Istituto San Giovanni di Dio – Genzano di Roma (Italia) insieme alla Fondazione Purissima Concezione delle Suore ospedaliere – Granada (Spagna). Il titolo originale del progetto è “MOtivating patients to Voluntary physical Exercise Outside Nursing programmes” (acronimo in inglese: MOVE ON) e ha l’obiettivo di condividere e promuovere in  Europa i programmi più efficaci per il mantenimento della salute psico-fisica attraverso una regolare attività fisica da parte delle persone assistite anche dopo il completamento dei cicli di terapia e cure ed accompagnandola all’osservazione di comportamenti corretti in ambito nutrizionale, all’importanza della prevenzione diagnostica ed al rispetto dell’ambiente. L’attività motoria favorisce infatti l’inclusione e la valorizzazione sociale delle persone – in particolare quelle che hanno già affrontato problemi di salute - e ne aumenta l’autostima, il benessere psico-fisico ed il senso di responsabilità per il mantenimento di uno stile di vita sano ed attivo. Il progetto MOVE ON è stato valutato molto positivamente dalla Commissione europeo in quanto contribuisce in modo molto concreto e diretto alla recente iniziativa dell’UE “HealthyLifeStyle4All destinata alla promozione di uno stile di vita sano per tutte le generazioni e i gruppi sociali, con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei cittadini europei.


L’inizio del progetto e le attività da esso promosse saranno documentate anche sulla pagina web dell’ufficio europeo www.hospitality-europe.eu

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili. 

 

 

Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla home page
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
ApprofondisciChiudi