San Giovanni di Dio Crebbe in casa dei genitori, di media condizione sociale, fino all’età di otto anni allorché, a loro insaputa, fu portato ad Oropesa (Spagna)
San Giovanni Grande Rimasto orfano di padre a soli 11 anni, il ragazzo, frequentava la parrocchia ed i sacramenti, spesso era dedito alla preghiera davanti a Gesù eucaristico
San Benedetto Menni, sac. La sua vocazione ospedaliera nacque alla stazione ferroviaria di Milano quando, come volontario, nel 1859 vede i Fatebenefratelli accogliere i numerosi feriti che giungevano dalla battaglia di Magenta
San Riccardo Pampuri Decimo e penultimo figlio restò orfano a tre anni della madre e a undici del padre; fu, quindi, affidato agli zii materni che lo educarono cristianamente
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.ApprofondisciChiudi